ESC 2022 – Irlanda: Il 21 gennaio dovrebbe tenersi Eurovision 2022 Late Late Show Special?

La selezione nazionale irlandese per l’Eurovision Song Contest 2022, Eurovision 2022 Late Late Show Special, si dovrebbe tenere il 21 gennaio prossimo.

In un’intervista al podcast The Euro Trip, Michael Kealy, capo delegazione irlandese, ha dichiarato che la selezione nazionale irlandese per Torino 2022 è prevista provvisoriamente per il 21 gennaio 2022: “Possiamo sbilanciarci sul 21 gennaio, ma non datela per certa.  In una speciale edizione del The Late Late Show (Eurovision 2022 Late Late Show Special), verranno presentate al pubblico diverse canzoni, tra le 5 o 6 proposte. Una combinazione di giuria internazionale 33%, giuria irlandese 33% e votazione pubblica 33% sarà utilizzata per selezionare il candidato irlandese per Torino. Ma potrei anche sbagliarmi.”

La decisione di optare per l’Eurovision 2022 Late Late Show Special come selezione nazionale è dettata da ragioni economiche. RTÉ ha un budget limitato e non sarebbe in grado di organizzare uno show come il Melodifestivalen, anche se al capo delegazione non dispiciarebbe affato: “Abbiamo incorporato i commenti dei fan. Vogliono essere coinvolti nel processo, vogliono capre come selezionamo le canzoni e vogliono esprimere il loro voto.”

Un totale di 320 canzoni sono state rivecute da RTÉ per rappresentare l’Irlanda a Torino 2022. E per la prima volta dal 2015 il pubblico irlandese potrà esprimere il suo parere sul rappresentante nazionale per l’Eurovision Song Contest 2022.

L’Irlanda è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante irlandese Lesley Roy e il suo brano “MAPS”, pubblicato il 26 febbraio 2021 su etichetta discografica Universal Music Denmark. Lesley Roy era stata selezionata internamente da RTÉ per rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest 2020 con “Story of My Life”. In seguito alla cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, ha confermato di averla riselezionata internamente per l’edizione successiva, con il brano “MAPS”. Nel maggio successivo, Lesley Roy si è esibita nella Prima Semi-Finale eurovisiva, piazzandosi all’ultimo posto su 16 partecipanti con 20 punti totalizzati e non qualificandosi per la Finale.

Il paese partecipa fin dal 1965 (54 partecipazioni, 45 finali). Detiene il record assoluto di vittorie, ben sette: nel 1970, 1980, 1987, 1992, 1993, 1994 e nel 1996, ed è pertanto considerata la “Regina del Contest”. 

Inoltre è l’unico paese ad aver vinto per tre anni consecutivi nonché l’unico paese ad aver all’attivo due vittorie conquistate con lo stesso artista, Johnny Logan (tre vittorie come autore); un altro record lo detiene il Point Theatre di Dublino, che ha ospitato 3 volte l’evento (1994, 1995, 1997) e la capitale irlandese stessa, che ben 6 volte ha ospitato la gara (1971, 1981, 1988, 1994, 1995 e 1997). Nel 1993 il contest si è tenuto a Millstreet, dove per la prima volta è stata utilizzata una preselezione televisiva che ha dato la possibilità a tre nazioni di debuttare alla manifestazione musicale.