Annunciato il lancio del podcast ufficiale dell’Eurovision Song Contest su tutte le piattaforme di streaming preferite.
🎧 ASCOLTA il trailer del podcast ufficiale dell’Eurovision Song Contest: Episodio 1 (venerdì 8 aprile) e Episodio 2 (lunedì 11 aprile) su tutti i tuoi servizi di streaming preferiti, tra cui: Spotify, Apple e Acast.
Condotto dal presentatore musicale e giornalista Steve Holden, il podcast ufficiale dell’Eurovision Song Contest presenterà notizie e interviste con gli artisti di quest’anno, le iconiche leggende dell’Eurovision Song Contest e le persone responsabili della realizzazione del Contest.
Inoltre, offrirà ai fan dell’Eurovision Song Contest uno sguardo dietro le quinte di Torino e presenterà una gamma di voci diverse da tutta Europa e oltre.
Steve ha precedentemente lavorato per BBC Radio 1 nel Regno Unito, dove è stato giornalista musicale per il programma di notizie incentrato sui giovani della stazione, Newsbeat. Ha partecipato a cinque Eurovision Song Contest (Stoccolma 2016, Lisbona 2018, Tel Aviv 2019 e Rotterdam 2020 e 2021) per Radio 1 e BBC News, e ha realizzato diversi documentari sul Contest.
“Chiunque mi conosca sa quanto sono appassionato dell’Eurovision Song Contest. So cosa significa l’evento per i suoi milioni di fan in tutto il mondo. Nella mia copertura del Contest, ho voluto riflettere su quanto sia diventato popolare, specialmente tra il pubblico più giovane. Con questo podcast, voglio portare ai fan il maggior numero possibile di contenuti dell’Eurovision. Non vedo l’ora di parlare con l’Eurovision Class del ’22 e di dare una visione unica dell’evento di quest’anno. Parlerò anche con presentatori di radio e podcast di tutta Europa per dare le loro opinioni e pensieri su come tutto sta andando insieme. Non vedo l’ora di iniziare.’, queste le parole di Steve.
Appassionato di musica, Steve ha seguito eventi musicali globali come il Superbowl di Atlanta e il festival SXSW di Austin, oltre ai più grandi festival del Regno Unito. Ha intervistato artisti come Kelly Clarkson, Robyn, Ed Sheeran, Shawn Mendes, Stormzy e Little Mix, oltre ai vincitori dell’Eurovision Måneskin, Duncan Laurence e Netta.
L’episodio del trailer è stato pubblicato oggi sulle piattaforme podcast, con il primo episodio completo in arrivo venerdì 8 aprile 2022 con ospiti speciali KEiiNO.
Announcing the official #Eurovision 2022 podcast! 🥳
Listen to exclusive interviews with iconic Eurovision artists, go behind the scenes in Turin, and find out how our beloved Contest comes together!
🎙 Episode 1 drops on Friday right here: https://t.co/iBChazPd4T pic.twitter.com/86AildoLdg
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) April 5, 2022
Ospite del primo episodio del podcast ufficiale di Eurovision, Martin Österdahl si lascia andare ad elogi nei confronti del Festival di Sanremo.
Parlando dei preparativi per l’Eurovision Song Contest 2022, l’executive producer esprime soddisfazione per l’avanzamento dei lavori al PalaOlimpico e per lo straordinario palco.
Racconta anche della sua esperienza con la Rai dal momento in cui i Måneskin hanno vinto l’Eurovision Song Contest 2021. Ospite al Festival di Sanremo ha avuto modo di confrontarlo con Eurovision e con il Melodifestivalen, due format a cui lavora da almeno 15 anni.
“Mi ha stupito il calore di quello show (il Festival di Sanremo, ndr) e il modo rilassato con cui si svolge, lo spazio che lasciano all’improvvisazione e alla musica dal vivo. Ho visto tante cose fatte in modo diverso, rispetto a quello a cui sono abituato con il Melodifestivalen. Ho imparato tanto dagli italiani e dal loro modo di lavorare.”, queste le parole di Martin Österdahl
Per ascoltare l’intervista integrale (in inglese) insieme ai suoi ricordi di Eurovision ed il racconto dei KEiiNo, vi consigliamo la puntata del Podcast ufficiale.
Devi accedere per postare un commento.