ESC 2023: L’EuroFest, gli eventi collaterali di due settimane durante l’ESC di Liverpool

La City of Liverpool (Visit Liverpool) ha rivelato i primi dettagli dell’EuroFest, il festival di eventi culturali di due settimane che si svolgerà a Liverpool in concomitanza con l’Eurovision Song Contest 2023.

Dopo un primo invito a presentare progetti alla fine dello scorso anno, sono pervenute quasi 700 candidature. 50 di questi progetti sono stati selezionati e supportati nello sviluppo della loro idea. I progetti sono stati scelti in un processo che ha coinvolto la BBC, il British Council, l’Istituto ucraino e il Culture Liverpool.

L’EuroFest, in programma da lunedì 1 maggio 2023 a domenica 14 maggio 2023, proporrà 24 nuovissime proposte – 19 delle quali sono collaborazioni tra artisti britannici e ucraini – che trasformeranno la città mentre i fan di tutto il mondo si riversano a Liverpool.

Sebbene i dettagli completi di tutte le proposte non saranno annunciati fino alla fine di marzo, gli organizzatori hanno rivelato i piani principali per quattro dei progetti, insieme ai nomi di tutte le organizzazioni partecipanti.

La maggior parte del lavoro prodotto è stato ispirato dallo slogan dell’Eurovision Song Contest 2023 “United by Music”.

• ‘The Blue and Yellow Submarine Parade’ di The Kazimier – The Blue and Yellow Submarine Parade sarà un’enorme discoteca sottomarina all’aperto che attraverserà la città per dare il via all’Eurovision Party. In collaborazione con designer, musicisti e gruppi della comunità britannici e ucraini, questo progetto coinvolgerà centinaia di artisti, musica incredibile e un’enorme medusa glitterata. Si tratta di un evento a partecipazione di massa e maggiori dettagli sulle modalità di coinvolgimento saranno resi noti nelle prossime settimane.

• ‘English National Opera does Eurovision’ dall’English National Opera – L’English National Opera fa Eurovision è stato creato dall’English National Opera e sarà uno spettacolo unico che riunirà due mondi musicali molto diversi in un’epica performance all’aperto con coro e orchestra dal vivo. Gioioso, commovente e rumoroso, questo progetto promette di catturare perfettamente lo spirito dell’Eurovision.

• ‘Izyum to Liverpool’ dell’artista ucraina Katya Buchatska – La performance Izyum to Liverpool dell’artista ucraina Katya Buchatska trasformerà l’iconica Cattedrale di Liverpool in un vagone ferroviario che riproduce il viaggio da Izyum al confine con la Polonia. Izyum era sotto l’occupazione russa nell’agosto 2022 e ha subito pesanti perdite di vite umane e architettura prima di essere liberata dalle forze ucraine un mese dopo. Girato in tempo reale, questo pezzo offre una straordinaria finestra sul paesaggio dell’Ucraina di oggi e servirà anche a ricordare lo spirito e la resilienza del popolo ucraino.

• ‘Rave Ukraine’ in collaborazione tra il produttore Jez Collins, UAME I Music Saves UA and Open Culture – Rave Ukraine è una collaborazione tra il produttore Jez Collins, UAME I Music Saves UA e Open Culture per realizzare un rave simultaneo a Liverpool e Kiev che sarà trasmesso in streaming in tutto il mondo. Sarà una celebrazione del potere unificante della musica e della resilienza degli ucraini durante l’ultimo anno nel continuare a fare musica, ballare e celebrare la cultura.

L’elenco completo degli artisti che parteciperanno a EuroFest, ad oggi, è il seguente: 

  • Amigo & Amigo, Svitlana Reinish, Anton Dehtiarov, M3 Industries, Black_Box
  • Artists on the Frontline and Parade-Fest
  • BBC Storyville Live
  • Black Gold Arts, First Take, Homotopia, Hackney Showroom and RubyLemon
  • Bluecoat and The Jam Factory, Lviv
  • English National Opera
  • Go Fly Your Kite and the Junior Academy of Science Kyiv
  • Invisible Wind Factory
  • Jamala
  • Jez Collins, UAME I Music Saves UA and Open Culture
  • Liverpool Cathedral and Katya Buchatska
  • Liverpool Everyman & Playhouse and Sheep Soup
  • Port and Katya Taylor
  • Natalie McCool, Stealing Sheep, Krapka;KOMA and Helleroid
  • National Museums Liverpool
  • Northern Town and Jeanefer Jean-Charles & Associates
  • Open Eye Gallery
  • The Reading Agency and BBC Arts
  • Slukh.Media, Sonia Chapman and Perfectionist.London
  • Tate Liverpool
  • Unity Theatre and Yurii Radionov
  • Whispered Tales and Denys Kashchei

Gli artisti prescelti sono stati selezionati attraverso un processo che ha coinvolto la BBC, il British Council, l’Ukrainian Institute e Culture Liverpool. Il bando iniziale, pubblicato a dicembre, ha raccolto quasi 700 risposte, 50 delle quali sono state selezionate e sostenute nello sviluppo della loro idea. I nomi annunciati oggi sono gli artisti che sono stati selezionati per l’EuroFest da quella shortlist.

EuroFest è stato reso possibile grazie al sostegno del Dipartimento per la Cultura, i Media e lo Sport.

Maggiori dettagli sul programma per le scuole e le comunità, sui piani per l’EuroVillage e su altri eventi specifici dell’Eurovision Song Contest 2023 saranno resi pubblici nelle prossime settimane.

Il sindaco di Liverpool, Joanne Anderson, ha dichiarato: “Per Liverpool, l’Eurovision è molto di più della Grande Finale del 13 maggio. Questo straordinario gruppo di artisti farà in modo che tutti coloro che vogliono partecipare al viaggio dell’Eurovision possano farlo per i quindici giorni che precedono il grande giorno. I progetti in programma sono gioiosi, pieni di speranza, ambiziosi e commoventi, come ci si aspetterebbe dalle circostanze uniche in cui ospitiamo questo evento. Ancora una volta, Liverpool sta usando le sue incredibili credenziali creative per raccontare una storia e, così facendo, coinvolgere un vasto pubblico in una narrazione che ha un impatto su tutti noi. Sono particolarmente orgogliosa per il fatto di essere in grado di fornire una piattaforma a così tanti brillanti artisti e musicisti ucraini e che il nostro settore culturale locale li abbia accolti con tanto calore e spirito. Non vedo l’ora di poter rivelare tutti i dettagli in modo che tutti possano iniziare a pianificare il loro viaggio a EuroFest!.”

Il Ministro per l’Eurovision 2023, Stuart Andrew ha dichiarato: “L’Eurovision Song Contest sarà una fantastica opportunità per celebrare il nostro comune amore per la musica e il programma culturale di Liverpool è pieno di brillanti intrattenimenti. Gli eventi spaziano dal bizzarro al commovente e sono lieto che il programma preveda un forte coinvolgimento dei nostri amici ucraini. Non vedo l’ora di vedere ogni commissione prendere vita a maggio.”

L’ambasciatore dell’Ucraina nel Regno Unito, Vadym Prystaiko, ha dichiarato: “Il festival culturale EuroFest è un’eccellente opportunità per mostrare la cultura e la creatività ucraina al mondo. Sono entusiasta di vedere così tanti artisti ucraini di talento collaborare con le loro controparti britanniche per creare progetti unici e stimolanti che celebrano il nostro comune amore per la musica e la cultura”. Mentre continuiamo a costruire legami più stretti tra l’Ucraina e il Regno Unito, eventi come EuroFest contribuiranno ad approfondire i nostri legami culturali e a promuovere una maggiore comprensione e apprezzamento delle reciproche tradizioni e del patrimonio culturale.

Parlando della sua proposta artistica, l’artista ucraina Katya Buchatska ha dichiarato: “Questa installazione video multicanale mostrerà il viaggio in treno dall’Ucraina orientale all’Occidente, rivelando scorci delle città ucraine liberate e paesaggi apparentemente più immobili delle città dell’Ucraina occidentale. Per molti il treno è l’unico mezzo per sfuggire alla guerra. I ferrovieri sono considerati degli eroi, che rischiano la vita per aiutare le persone a lasciare il Paese. Izyum to Liverpool parla della fragilità del nostro ambiente, delle nostre vite e del paesaggio che ci circonda. Parla della perdita di certezze, di casa, senza sapere se si potrà mai tornare. È un viaggio di sola andata. Provoca un cambiamento nello stato d’animo. Anche se si è lontani dalla linea del fronte e in un ambiente più sicuro, questa sensazione di perdita e di incertezza rimane con noi.”

Il direttore di Culture Liverpool, il Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico Claire McColgan ha dichiarato: “Un programma come questo, con la sua complessità e profondità, richiederebbe almeno un anno di sviluppo. Un enorme merito va dato agli artisti del Regno Unito e dell’Ucraina che hanno capito la velocità con cui stiamo lavorando e hanno aperto i loro cuori e le loro menti per creare qualcosa di veramente brillante. Anche in queste prime fasi di pianificazione la risposta positiva è stata travolgente e incredibilmente eccitante – e naturalmente con un progetto di queste dimensioni e scala ci saranno alcuni colpi di scena inaspettati lungo il percorso, ma dobbiamo ricordare che si tratta di Eurovision – quindi tutto può accadere!”.

Il direttore generale di BBC per l’Eurovision 2023, Martin Green, ha dichiarato: “Questi eventi riassumono perfettamente il concorso di quest’anno con la musica, la narrazione e, naturalmente, il meglio della cultura britannica e ucraina al centro. Non vedo l’ora di vederle prendere vita a maggio, soprattutto la medusa glitterata!”.

I riflettori dell’Eurovision Song Contest sono puntati su Liverpool mentre la città ospita l’Eurovision Song Contest 2023. 

Il calcio, la musica e l’accoglienza della città sono le cose per cui Liverpool è conosciuta in tutto il mondo, ma negli ultimi 15 anni sono stati la cultura e i grandi eventi a essere al centro del rinascimento della città.

Nessun’altra città del Regno Unito mette in scena uno spettacolo come Liverpool e non c’è folla migliore al mondo. 

Liverpool si sta preparando per ospitare l’Eurovision Song Contest 2023 e mettere l’Ucraina al centro dell’evento di quest’anno, celebrando la moderna identità culturale del paese.

Un festival culturale conquisterà le strade, le comunità e le persone di questa città e creerà un momento di resilienza culturale collettiva con l’Ucraina, diverso da qualsiasi cosa sia mai avvenuta prima.

La gran finale dell’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nella Liverpool Arena (M&S Bank Arena, King’s Dock, Pier Head, Liverpool, Liverpool. City Region, L3 4FP) vicino al fiume Mersey sabato 13 maggio 2023 con le Semifinali martedì 9 maggio 2023 e giovedì 11 maggio 2023.

La BBC, insieme all’European Broadcasting Union (EBU-UER), organizzerà il Concorso in consultazione con UA:PBC, l’emittente pubblica ucraina vincitrice dell’edizione precedente  in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”.

Liverpool è stata scelta a seguito di un forte processo di offerta della città che ha esaminato le strutture della sede; la capacità di ospitare migliaia di delegazioni, troupe, fan e giornalisti in visita; infrastruttura; e l’offerta culturale della città ospitante che riflette la vittoria dell’Ucraina nel 2022.

Il supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, Martin Österdahl, ha accolto con favore la notizia: ‘Liverpool è il luogo ideale per ospitare la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest per conto dell’Ucraina. La città è sinonimo di musica e la Liverpool Arena supera tutti i requisiti necessari per organizzare un evento globale di queste dimensioni. Siamo rimasti molto colpiti dalla passione che la città ha dimostrato nell’abbracciare il Concorso e dalle loro idee inclusive per mettere i vincitori dell’anno scorso, l’Ucraina, davanti e al centro quando migliaia di fan visiteranno il prossimo maggio. Questo sarà il primo Eurovision Song Contest che si terrà nel Regno Unito in 25 anni e, poiché lavoriamo con la nostra emittente ospitante, la BBC, per celebrare la vittoria dell’Ucraina, questa produzione unica promette di essere davvero molto speciale.’

Maggiori informazioni sui biglietti verranno rilasciate domani mattina alle 7.00 CET. 

I prezzi dei biglietti, la disponibilità e persino il fornitore dei biglietti richiedono un pò di tempo per decidere mentre gli organizzatori valutano quanto spazio è necessario per la produzione all’interno della sede. Poiché l’Eurovision Song Contest è una produzione televisiva in diretta, potrebbe essere necessario modificare alcune sezioni dei posti a sedere per far posto a telecamere, attrezzature tecniche e palco. Questo dipende sempre interamente dalla sede scelta.

Il governo del Regno Unito ha annunciato che saranno messi a disposizione circa 3.000 biglietti per quegli ucraini che sono stati costretti a lasciare le loro case e vivono nel Regno Unito, il che significa che potranno assistere a uno degli spettacoli dal vivo e contribuire a celebrare la vittoria del gruppo ucraino Kalush Orchestra a concorso dello scorso anno. I dettagli dei biglietti per gli ucraini sfollati saranno annunciati a breve, così come i biglietti disponibili tramite una vendita generale.

I biglietti per l’Eurovision Song Contest 2023 sono per i 9 spettacoli tra lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato della settimana dell’Eurovision Song Contest. Le disponibilità di biglietti per le Semifinali e la Finale sono molto limitate.

Di seguito i biglietti che saranno messi in vendita i biglietti per i 9 spettacoli:

  • Prima Semi-Finale: martedì 9 maggio 2023: Diretta TV [martedì 9 sera]; Jury Show [lunedì 8 sera]; Family Show [martedì 9 pomeriggio].
  • Seconda Semi-Finale: giovedì 11 maggio 2023: Diretta TV [giovedì 11 sera]; Jury Show [mercoledì 10 sera]; Family Show [giovedì 11 pomeriggio].
  • Gran Finale: sabato 13 maggio 2023: Diretta TV [sabato 13 sera]; Jury Show [venerdì 12 sera]; Family Show [sabato 13 pomeriggio].

I Jury Show (Dress Rehearsal 2 – Spettacolo della Giuria): 24 ore prima di ogni spettacolo dal vivo, si svolge una prova generale completa. Le giurie votano dopo questa prova generale che quindi prende il nome di Spettacolo della Giuria  (che all’Eurovision, in tutti i casi, determinano il 50% del risultato conclusivo). Inoltre, tutta questa serata viene registrata in modo tale che, il giorno successivo, il nastro scorra parallelo a quello della diretta e si sovrapponga a esso in caso di problemi.

I Family Show (Dress Rehearsal 3 – Spettacolo Famiglia): nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, prima degli spettacoli, si svolgono le ultime prove generali. Questi show sono tradizionalmente seguiti dalle famiglie con bambini che colgono l’occasione per assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision. Per questo motivo gli spettacoli pomeridiani si chiamano “Family Shows”.

I Live TV Show  (spettacoli dal vivo): Gli show televisivi in diretta sono programmati per Martedì 9 maggio 2023 (prima Semi-Finale), Giovedì 11 maggio 2023 (seconda Semi-Finale) e Sabato 13 maggio 2023 ore 21.00 (gran Finale).