L’emittente pubblica svizzera SRF (di lingua tedesca), ha rivelato i dettagli di come è stata selezionata la canzone di Gjon’s Tears per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
Archivi tag: RSI
ESC 2021 – Svizzera: Gjon’s Tears ha eseguito nell’arco di un mese e mezzo 20 canzoni per l’Eurovision Song Contest 2021
Il cantante e compositore svizzero con origini albanesi e kosovare Gjon’s Tears, che avrebbe dovuto rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Répondez-moi”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stato riconfermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, ha rivelato in un’intervista a TopRadio Albania che ha dovuto provare ben 20 canzoni nell’arco di un mese e mezzo per selezionare il brano con cui rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
ESC 2021 – Svizzera: Gjon’s Tears ha selezionato la sua canzone per l’Eurovision Song Contest 2021
Il cantante e compositore svizzero con origini albanesi e kosovare Gjon’s Tears, che avrebbe dovuto rappresentare la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Répondez-moi”, ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stato riconfermato come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, ha confermato qualche minuto fa di aver selezionato il brano con cui rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, 20 e 22 maggio 2021.
ESC 2021 – Svizzera: Al via la selezione per la ricerca del brano per l’Eurovision Song Contest 2021
L’emittente pubblica svizzera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca), ha aperto il termine per la sua selezione interna dove verrà selezionato il brano con cui l’artista Gjon’s Tears rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2021 che verrà riorganizzata nel maggio 2021 e dovrebbe tenersi nuovamente presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam nei Paesi Bassi. Le candidature possono essere inoltrate alla SSR entro il 20 settembre 2020 alle ore 12:00 CEST.
ESC 2020 – Svizzera: Gjon’s Tears con “Repondez-moi” a Rotterdam
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha presentato ufficialmente quest’oggi l’artista e la canzone che rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”.
ESC 2020 – Svizzera: Oggi verrà reso noto il cantante e la canzone per Rotterdam 2020
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) presenterà quest’oggi l’artista e la canzone che rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”.
ESC 2020 – Svizzera: Il 4 marzo verrà reso noto il cantante e la canzone per Rotterdam 2020
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha annunciato che il prossimo 4 marzo verrà presentato l’artista e la canzone che rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”.
ESC 2020 – Svizzera: SRF svela i nomi dei 21 membri della giuria internazional della selezione interna svizzera
Per la seconda volta, l’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha utilizzato una giuria pubblica composta da 100 membri che ha contribuito a decidere quale artista e canzone rappresenterà la Svizzera alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”.
ESC 2020 – Svizzera: Il rappresentante e il brano svizzero per Rotterdam resi noti solo a marzo
Il Capo di Delegazione svizzero Reto Peritz ha confermato che il periodo in cui verranno resi noti artista e brano svizzero per la per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12, 14 e 16 maggio prossimi, in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”, sarà come l’anno precedente nel mese di marzo 2020.
ESC 2020 – Svizzera: SRG SSR riceve 515 canzoni per la selezione interna
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha annunciato qualche minuto fa che un totale di 515 brani/interpreti sono state presentate per partecipare alla selezione interna dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest si terrà presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi, per la quinta volta dopo le edizioni del 1958, 1970, 1976 e 1980), in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”, il 12, 14 e 16 maggio del prossimo anno.
ESC 2020 – Svizzera: SRG SSR apre il termine delle iscrizioni per la selezione interna
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca), ha aperto il termine per la sua selezione interna dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2020 che si svolgerà per la quinta volta nei Paesi Bassi (dopo le edizioni dell’Eurovision Song Contest 1958, 1970, 1976 e 1980), grazie alla vittoria di Duncan Laurence con la canzone “Arcade” nell’edizione precedente, presso la Rotterdam Ahoy. Le candidature possono essere inoltrate tra il 2 settembre 2019 e il 16 settembre 2019 alle ore 12:00 CET. Le canzoni non saranno divulgate.
ESC 2020 – Svizzera: SSR conferma la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2020
L’emittente pubblica svizzera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha confermato che parteciperanno alla 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2020, che si terrà nei Paesi Bassi, per la quinta volta dopo le edizioni del 1958, 1970, 1976 e 1980), in seguito alla vittoria di Duncan Laurence nell’edizione precedente, tenutasi a Tel Aviv con il brano “Arcade”, ed invita gli artisti a presentare le loro canzoni per selezionare la canzone svizzera e l’artista per l’edizione 2020 dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nei Paesi Bassi. Continua a leggere
ESC 2019 – Italia: Mahmood showcase su Rete Tre (RSI), Radio2 Live (RAI) e terzo remix di “Soldi”
ESC 2019 – Svizzera: Luca Hänni con “She Got Me” per la Svizzera a Tel Aviv
Luca Hänni con “She Got Me” è stato selezionato dall’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) per rappresentare la Svizzera alla 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: SRG SSR renderà noto il 7 marzo il suo candidato a Tel Aviv
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha annunciato qualche minuto fa tramite il suo account facebook che il 7 marzo 2019 renderà noto il concorrente svizzero alla 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: SRF svela i nomi dei 21 membri della giuria internazional della selezione interna svizzera
Per la prima volta, l’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha utilizzato una giuria pubblica composta da 100 membri che ha contribuito a decidere quale artista e canzone rappresenterà la Svizzera alla 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: 5 brani selezionati tra i due gruppi di giuria per la selezione interna – Aggiornato
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha annunciato qualche minuto fa tramite il suo account Twitter che i due gruppi di giuria (giuria pubblica composta da 100 membri e i 20 giurati della giuria di esperti internazionali) hanno scelto i 5 brani di un totale di 420 che sono state presentate per partecipare alla selezione interna dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: SRG SSR riceve 420 canzoni per la selezione interna
L’emittente pubblica svizera SRG SSR, composta dall’emittenti regionali RSI, (di lingua italiana), RTR (di lingua romancia), RTS (di lingua francese) e SRF (di lingua tedesca) ha annunciato qualche minuto fa che un totale di 420 brani/interpreti sono state presentate per partecipare alla selezione interna dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: Scelti i tre brani della RSI che parteciperanno alla finale svizzera dell’ESC 2019
L’emittente pubblica svizzera di lingua italiana RSI ha svolto questo oggi, domenica 30 settembre, dalle 14:00 alle 16:00, in diretta dallo Studio 2 di Lugano-Besso la finale regionale per decidere quali tre brani parteciperanno alla finale svizzera dell’Eurovision Song Contest 2019, dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14, 16 e 18 maggio del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).
ESC 2019 – Svizzera: RSI apre le votazioni online per i brani della selezione nazionale svizzera
L’emittente pubblica svizera di lingua italiana RSI ha aperto il termine per votare online il brano o i brani preferiti nella sua selezione interna dove verrà selezionato il concorrente svizzero o la concorrente svizzera per la 64ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si terrà per la terza volta in assoluto Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY” (צעצוע).