ESC 2022: 41 i Paesi in gara alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 a Torino

41 Paesi, due paesi in più rispetto allo scorso anno, parteciperanno all’Eurovision Song Contest, il più grande evento musicale dal vivo del mondo che si terrà a Torino (Turin) il prossimo maggio.

Ritorneranno in gara l’Armenia e, come già anticipato, il Montenegro, entrambi saliranno sul palco per la prima volta da Tel Aviv nel 2019.

Ricorrenza speciale, inoltre, per la Norvegia che festeggerà la sessantesima partecipazione al concorso, mentre assisteremo anche alla trecentesima esibizione dei Paesi ‘Big Five’: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito.

Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dichiarato: ‘Siamo entusiasti di avere ancora una volta oltre 40 emittenti in competizione per vincere l’iconico trofeo dell’Eurovision a Torino, il prossimo maggio. Il team della Rai sta lavorando duramente ai preparativi per accogliere tutte le delegazioni in una nuova città ospitante e garantire che l’Eurovision Song Contest porti il divertimento e lo spettacolo all’avanguardia attesi da quasi 200 milioni di telespettatori.’

Ecco, dunque, i paesi (e le emittenti membri dell’EBU-UER) che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022 a Torino:

  • 🇦🇱 Albania – RTSH
  • 🇦🇺 Australia – SBS (Associato EBU-UER)
  • 🇦🇲 Armenia – AMPTV
  • 🇦🇹 Austria – ÖRF
  • 🇦🇿 Azerbaigian – İctimai TV
  • 🇧🇪 Belgio – RTBF
  • 🇧🇬 Bulgaria – BNT
  • 🇭🇷 Croazia – HRT
  • 🇨🇾 Cipro – CyBC
  • 🇨🇿 Repubblica Ceca – ČT
  • 🇩🇰 Danimarca – DR
  • 🇪🇪 Estonia – ERR
  • 🇫🇮 Finlandia – YLE
  • 🇫🇷 Francia – FT
  • 🇬🇪 Georgia – GPB
  • 🇩🇪 Germania – ARD/NDR
  • 🇬🇷 Grecia – ERT
  • 🇮🇸 Islanda – RÚV
  • 🇮🇪 Irlanda – RTÉ
  • 🇮🇱 Israele – IPBC/Kan
  • 🇮🇹 Italia – RAI (Paese organizzatore)
  • 🇱🇻 Lettonia – LTV
  • 🇱🇹 Lituania – LRT
  • 🇲🇹 Malta – PBS
  • 🇲🇩 Moldavia – TRM
  • 🇲🇪 Montenegro – RTCG
  • 🇳🇱 Paesi Bassi – AVROTROS
  • 🇲🇰 Macedonia del Nord – MKRTV
  • 🇳🇴 Norvegia – NRK
  • 🇵🇱 Polonia – TVP
  • 🇵🇹 Portogallo – RTP
  • 🇷🇴 RomaniaTVR
  • 🇷🇺 Russia – RTR
  • 🇸🇲 San Marino – RTV
  • 🇷🇸 Serbia – RTS
  • 🇸🇮 Slovenia – RTVSLO
  • 🇪🇸 Spagna – TVE
  • 🇸🇪 Svezia – SVT
  • 🇨🇭 Svizzera – SRG / SSR
  • 🇺🇦 Ucraina – UA:PBC
  • 🇬🇧 Regno Unito – BBC

Delle 41 nazioni partecipanti, 36 si sfideranno in due Semifinali del 10 e 12 maggio 2022 e le 10 canzoni vincitrici di ogni Semi-Finale si uniranno per la Finalissima ai “Big 5”: Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Italia (Paese organizzatore), che per la prima volta dal 2011, saranno 25 i Paesi in Finale. Ogni semifinale avrà 18 nazioni partecipanti, il cui sorteggio in una delle due sarà effettuato verso gennaio presumibilmente.

All’annuncio dei 41 partecipanti, la capodelegazione italiana Simona Martorelli e il vicedirettore di Rai 1 Claudio Fasulo della Rai hanno aggiunto: ‘Dopo 31 anni, l’Italia è orgogliosa di ospitare nuovamente l’Eurovision Song Contest! Come Executive Producers, siamo incredibilmente entusiasti di allestire questo straordinario evento e di accogliere delegazioni provenienti da 41 nazioni a Torino il prossimo anno. Soprattutto, crediamo fortemente che l’Eurovision Song Contest ci permetterà di mostrare e condividere la bellezza dell’Italia con un pubblico globale attraverso gli elementi che ci uniscono tutti: musica e armonia.’

L’Italia ha vinto il diritto a organizzare l’evento del prossimo anno durante il Contest del maggio scorso, quando i Måneskin hanno regalato al proprio Paese la sua prima vittoria dal 1990 con la canzone “Zitti e Buoni”.

La Rai ospiterà per la terza volta l’Eurovision Song Contest dopo aver già ospitato l’evento a Napoli nel 1965 e a Roma nel 1991.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maggiori dettagli sull’Eurovision Song Contest 2022, tra cui lo slogan per l’evento e i dettagli sulla vendita dei biglietti, saranno rivelati nei prossimi mesi.

I paesi dovrebbero annunciare i loro artisti e canzoni partecipanti nei prossimi mesi, quindi per gli aggiornamenti è possibile consultare Eurovision.tv, @Eurovision su Twitter, Eurovision Song Contest su Facebook, @Eurovision su InstagramTikTok e l’app ufficiale Eurovision.

Benvenuti 🇦🇱🇦🇲🇦🇺🇦🇹🇦🇿🇧🇪🇧🇬🇭🇷🇨🇾🇨🇿🇩🇰🇪🇪🇫🇮🇫🇷🇬🇪🇩🇪🇬🇷🇮🇸🇮🇪🇮🇱🇮🇹🇱🇻🇱🇹🇲🇹🇲🇩🇲🇪🇳🇱🇲🇰🇳🇴🇵🇱🇵🇹🇷🇴🇷🇺🇸🇲🇷🇸🇸🇮🇪🇸🇸🇪🇨🇭🇺🇦🇬🇧 a Torino 2022!