L’emittente pubblica spagnola TVE darà il via stasera alla prima delle due Semi-Finale del Beniform Fest 2023, che selezionerà il rappresentante della Spagna alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song C7ontest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.
La seconda edizione del Benidorm Fest darà il via stasera 31 gennaio 2023 fino al sabato 4 febbraio 2023 e sarà condotto da Mónica Naranjo, Rodrigo Vázquez e Inés Hernand.
Lo show si terrà presso il Palau D’Esport L’illa di Benidorm e andrà in onda questa sera alle 22:50 CET su La 1 de TVE, RTVE Play, web de Eurovisión de RTVE.es e su RNE. Nel corso della serata si esibiranno come ospiti speciali la cantante, attrice e conduttrice televisiva Edurne (Edurne García Almagro) @Edurnity, che rappresentato la Spagna all’Eurovision Song Contest 2015 con il brano “Amanecer”; il cantante nato a Ibiza ma resiente a Valencia Leo Rizzi (Julio Alberto Rizzi Vadillo) @LeoRizziMusic, noto grazie alla sua esposizione su Instagram e TikTok; e la cantante e presentatrice Mónica Naranjo (Mónica Naranjo Carrasco) @monicanaranjo.
¡Los artistas invitados que actuarán en la Primera semifinal del #BenidormFest2023!
✨ Mónica Naranjo (@monicanaranjo), Edurne (@Edurnity) y Leo Rizzi (@LeoRizziMusic) pisarán el escenario del #BenidormFest https://t.co/CqcaWezP8a
— Eurovisión RTVE (@eurovision_tve) January 31, 2023
Come nell’edizione precedente, il concorso sarà suddiviso in due Semifinali e una Finale, in cui un totale di 18 artisti, scelti di TVE fra le 876 proposte ricevute, prenderanno parte alle Semifinali per eseguire dal vivo i loro brani. Gli artisti salgono da 14 a 18 rispetto allo scorso anno. Di queste 18 artisti, nove artisti si sfideranno nella Prima Semi-Finale che si terrà il 31 gennaio 2023 dalle 22:40 CET (inizierà all’orario di massimo ascolto) su La 1 de TVE e su RTVE Play e la durata prevista è di 70-80 minuti e gli altri nove si sfideranno nella Seconda Semi-Finale che si terrà il 2 febbraio 2023 dalle 22:40 CET (inizierà all’orario di massimo ascolto) su La 1 de TVE e su RTVE Play e la durata prevista è di 70-80 minuti. I primi quattro classificati di ciascuna Semi-Finale accederanno alla Gran Finale di sabato 4 gennaio 2023 dalle 22:05 su La 1 de TVE e su RTVE Play con una durata prevista di circa 90 minuti, per un totale di 8 finalisti, che si sfideranno per vincere la seconda edizione del Benidorm Fest 2023 e rappresentare la Spagna a Liverpool.
Ecco di seguito i primi 9 dei 18 artisti della Prima Semi-Finale del Benidorm Fest 2023, secondo l’ordine di esibizione, che si sfideranno stasera per i 4 posti disponibili nella Finale di Sabato 4 febbraio 2023.
- Sharonne – “AIRE” (Air) (Alejandro Barroso Soto, Cristóbal Garrido Pinto (Sharonne), Iván Torrent Llavero) @hellosharonne
- Aritz Arén – “Flamenco” (Carlos Marco, Frida Amundsen, Kaci Brown, Sam Gray, Tonino Speciale) @aritz_fab19
- Sofía Martín – “TUKI“ (Claudio Maselli, Fanny Sofía Carabias Martín, Freddy Rochow) @sofiamartin
- Agoney – “Quiero arder” (I want to burn) (Agoney Hernández Morales, Marta Martínez López, Andrés Huélamo López) @agoney
- Megara – “Arcadia” (Israel Dante Ramos, Roberto La Lueta Ruíz, Sara Jiménez Moral) @wearemegara
- Alice Wonder – “Yo quisiera” (I would like) (Alicia Climent Barriuso (Alice Wonder)) @its_alicewonder
- MELER – “No nos moverán” (They won’t move us) (Francisco Javier Pagalday González, Jonathan Geraint Burt, José Héctor Portilla Rodríguez, Natalia Neva Martín, Oliver García Cerón) @somosmeler
- Fusa Nocta – “Mi familia” (My family) (Carlos Padilla, Ignacio Moreno González, Luis Nares Signes, Miriam Nares Signes (Fusa Nocta), Rosebely Molina, Teresa de la Gándara, Vera Martí Nares) @fusanocta
- Twin Melody – “Sayonara” (Goodbye) (Aitana Etxeberria (Twin Melody), Fernando Boix, Jonathan Geraint Burt (Meler), Natalia Neva Martín, Paula Etxeberria (Twin Melody)) @twinmelody
• Seconda Semi-Finale – 2 febbraio 2023, La 1, RTVE Play, web de Eurovisión de RTVE.es parteciperanno:
- Alfred García – “Desde que tú estás” (Since you are) (Alfred García Castillo, Raúl Gómez) @alfredgarcia
- Blanca Paloma – “Eaea” (Álvaro Tato, Blanca Paloma Ramos, José Pablo Polo) @blancapaloma.rb
- E’FEMME – “UFF!” (Antonio Escobar Núñez, Bárbara Reyzábal, Carlota Sotelo Mártinez, Melania Medel González, Sandra Martin Valencia, Sara Frías López) @itsefemme
- Famous – “La Lola” (Adrián Ghiardo, Andrés Sebastián Ramírez, Jorge de la Cruz Correa) @famousoberogo
- José Otero – “Inviernos en Marte” (Winter on Mars) (Gabriel Oré Lapides, José Andrés Otero Pérez, Karen Méndez, Kenya Saiz Gallo, Manuel Chalud) @joseoteromusic
- Karmento – “Quiero y duelo” (I want and I hurt) (Carmen Toledo (Karmento)) @lakarmento
- Rakky Ripper – “TRACCIÓN” (Betrayal) (Aleix Martin Font, Joan Valls Paniza, Raquel García Cabrerizo, Rubén Pérez Pérez) @rakkyripper
- Siderland – “Que esclati tot” (Que estalle todo, Let everything explode) (Albert Sort Creus, Andreu Mañós Ramis, Oriol Plana Pedret, Roger Argemí Tutusaus) @siderlandmusic
- Vicco – “Nochentera” (TheEntireNight) (Joan Valls Paniza, Rubén Pérez Pérez, Victoria Riba) @vicco.music
I quattro più votati in ogni Semi-finale si qualificherà per la Finale, che si terrà sabato 4 febbraio 2023.
Il sistema di voto rimane lo stesso dell’anno scorso in tutti e tre gli spettacoli. Il pubblico (rappresentato dal televoto (25 %) e da una giuria demoscopica composta da un campione della popolazione spagnola di 350 individui selezionato con criteri statistici (25 %)) e una giuria professionale composta da otto esperti (tre di nazionalità spagnola (30 %) e cinque internazionali (20 %)) voteranno le loro canzoni preferite, con il risultato finale che sarà determinato dalla combinazione dei vari punteggi.
La giuria sarà composta da: Nina, cantante, attrice e rappresentante della Spagna all’Eurovision Song Contest 1989 e portavoce della giuria; Irene Valiente, conduttrice radiofonica; Tali Eshkoli, capodelegazione di Israele all’Eurovision Song Contest; Nicola Caligiore, ex-capodelegazione dell’Italia all’Eurovision Song Contest; Christer Björkman, cantante e produttore televisivo; Katrina Leskanich, cantante e vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1997 come parte dei Katrina and the Waves; William Lee Adams, giornalista e conduttore radiofonico; e José Juan Santana, presidente di OGAE Spagna.
Il vincitore del Benidorm Fest rappresenterà la Spagna alla 67ª edizione del concorso europeo che si svolgerà a Liverpool il 9, l’11 e il 13 maggio 2023.
Ecco di seguito le date di tutti gli eventi del Benidorm Fest 2023:
29/01/ 2023 – Benidorm Fest 2023 Opening Ceremony- 31/01/2023 – Benidorm Fest 2023 Prima Semi-Finale
- 02/02/2023 – Benidorm Fest 2023 Seconda Semi-Finale
- 04/02/2023 – Benidorm Fest 2023 Gran Finale
Devi accedere per postare un commento.