ESC 2023 – Finlandia: Stasera al via alla Finale dell’Uuden Musiikin Kilpailu 2023

83117014_2781947981864790_2989876474485407744_n

L’emittente pubblica finlandese YLE terrà stasera la Finale della dodidecima edizione della finale nazionale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu (Contest for New Music, Competizione della Nuova Musica), il loro format di selezione nazionale che selezionerà il rappresentante finlandese per la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, dopo che è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino in atto che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

La Finale dell’UMK – Uuden Musiikin Kilpailu 2023 si svolgerà in un’unica serata stasera presso il Logorno Arena della città di Turku, la sesta città più grande della Finlandia, condotto da Samu Haber e sarà trasmessa su Yle TV1, YLE 1, con il commento in finlandese (Mikko Silvennoinen), in svedese (Johan Lindroos ja Eva Frantz), in inglese (Jani Kareinen), in russo (Levan Tvaltvadze), in Sami settentrionale (Linda Tammela), in Inari Sami (Heli Huovinen) e per la prima volta quest’anno anche in lingua dei segni (Miguel Peltomaa) e in ucraino (Galyna Sergeyeva), e sui canali radio Yle, Radio Suomesta ja Yle X3M il 25 febbraio 2023 alle ora locale 21:00 (EET) / 20:00 CET.

La serata sarà aperta da The Rasmus, vincitori dell’edizione precedente, mentre Bess e Samu Haber si esibiranno durante la fascia dedicata al televoto.

Un totale di 7 partecipanti scelti fra le 363 proposte si sfideranno per rappresentare la Finlandia a Liverpool. Il vincitore e rappresentante finlandese all’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, sarà selezionato congiuntamente tramite il televoto del pubblico (75%) e il voto di una giuria di esperti internazionale (25%) dall’Australia, Germania, Polonia, Spagna, Svezia, Ucraina e il Regno Unito.

Inoltre, il vincitore dell’UMK 2023 e rappresentante finlandese all’Eurovision Song Contest 2023 riceverà il nuovo premio dell’UMK (UMK-palkinto) ‘Before the Party Starts’ disegnato da Minna Viitalähdein, in cui dallo scorso anno sono presenti tutti i nomi dei vincitori dell’UMK.

Ecco di seguito i 7 finalisti dell’UMK 2023 che si contenderanno un posto a Liverpool:

  1. Robin Packalen – “Girls Like You“ (Robin Packalen, Joonas Parkkonen, Zoë Moss)
  2. KUUMMA – “Ylivoimainen” (Overpowered) (Johannes Brotherus, Aarni Soivio, Jonttu Luhtavaara)
  3. Käärijä  – “Cha Cha Cha“ (Aleksi Nurmi, Johannes Naukkarinen, Jere Pöyhönen, Jukka Sorsa)
  4. Keira – “No Business on the Dancefloor“ (Teemu Brunila, Axel Ehnström, Jason OK)
  5. Benjamin – “Hoida mut” (Take care of me) (Atso Soivio, Benjamin Peltonen, Iivari Suosalo)
  6. Lxandra – “Something to Lose“ (Alexandra Lehti, Amy Kuney, Belinda Huang, Minna Koivisto)
  7. Portion Boys – “Samaa taivasta katsotaan” (We look at the same sky) (Mikael Forsby, Raimo Paavola, Mikko Tamminen)

Nell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest tenutosi a Torino il gruppo musicale rock alternativo finlandese The Rasmus ha rappresentato la Finlandia all’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Jezebel”, pubblicato il 17 gennaio 2022. Il brano (il primo  del gruppo con la chitarrista Emilia “Emppu” Suhonen, subentrata allo storico Pauli Rantasalmi) è stato annunciato per la prima volta il 12 gennaio 2022 in occasione della partecipazione del gruppo all’annuale UMK, il programma di selezione del rappresentante finlandese all’annuale Eurovision Song Contest, venendo pubblicato digitalmente cinque giorni più tardi. Durante l’evento, svoltosi il 26 febbraio, sono risultati i preferiti sia dalla giuria che dal televoto, diventando di diritto i rappresentanti eurovisivi finlandesi a Torino. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificato dalla Seconda Semi-Finale della manifestazione europea, il gruppo si è esibito nella Finale eurovisiva, dove si è piazzato al 21º posto su 25 partecipanti con 38 punti totalizzati.

La Finlandia ha debuttato all’Eurovision Song Contest 1961 e partecipa ancora oggi al contest vantando 55 presenze (47 Finali), tuttavia senza grandissimo successo, avendolo mancato solo in sei occasioni, nel 1970, 1995, 1997, 1999, 2001 e 2003.

Tra gli stati nordici è sicuramente quello di meno successo, avendo raggiunto l’ultima posizione per ben nove volte nel corso dei decenni, tre dei quali a zero punti, e senza aver mai raggiunto la top 5 prima degli anni duemila.

Dopo ben 45 partecipazioni ha vinto la manifestazione nel 2006  (dopo il risultato peggiore di sempre nel 2005) con la canzone “Hard Rock Hallelujah” cantata dal gruppo heavy metal Lordi. Fino a quel momento il risultato migliore era stato un 6° posto raggiunto nel 1973 con Marion Rung e il suo brano “Tom Tom Tom”, seguito da numerosi settimi e noni posti. Nel 2007 ospita la manifestazione a Helsinki. Dal 2010 in poi si guadagna la Finale solo sei volte, e il risultato migliore resta ad oggi è un sesto posto nel 2021.