È avvenuto oggi la Cerimonia dello scambio delle insegne cittadine (”Host City Insignia”) fra Lisbona e Tel Aviv e il sorteggio per l’assegnazione dei 37 Paesi semifinalisti nelle due 2 Semi-finali della 64ª edizione dell’EurovisionSong Contest che si terrà per la terza volta in assoluto in Israele (dopo l’Eurovision Song Contest 1979 e l’Eurovision Song Contest 1999), presso l’EXPO Tel Aviv (International Convention Center) il 14 e il 16 (le Semi-Finali) e il 18 maggio (la Finale) del prossimo anno, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone “TOY”.
Archivi tag: Lisbona
ESC 2018: “Toy” di Netta Barzilai supera 100 milioni di visualizzazioni su YouTube
Il video ufficiale di “Toy”, la canzone con la quale la catante israeliana Netta Barzilai (נטע ברזילי) ha vinto l’edizione 2018 dell’Eurovision Song Contest, ha superato ieri i cento milioni di visualizzazioni sul canale YouTube della manifestazione.
ESC 2018: Netta Barzilai si racconta in una lunga intervista
La cantante israeliana Netta Barzilai נטע ברזילי, vincitrice dell’Eurovision 2018, si racconta in una lunga intervista al sito del quotidiano milanese il Corriere della Sera.
ESC 2018: Aperte le votazioni per l’ESC Radio Awards 2018
Alcuni fan dell’Eurovision Song Contest dicono che c’è un fenomeno chiamato PED (Depressione Post-Eurovision), dopo una edizione. ESC Radio aiuta a sopportare i sintomi e per la decima volta offre l’opportunità agli appassionati dell’Eurovision Song Contest e ai suoi ascoltatori di votare i migliori artisti dell’Eurovision Song Contest 2018.
ESC 2018: Al via l’OGAE Second Chance Contest 2018 – Aggiornato
Al via l’OGAE Second Chance Contest 2018, il primo concorso ufficiale del circuito OGAE.
ESC 2018: 186 milioni di spettatori per l’edizione 2018 dell’Eurovision Song Contest
L’Eurovision Song Contest, il più grande evento di musica dal vivo al mondo, è stato visto da oltre 185 milioni di spettatori nel 2018. I tre spettacoli dal vivo da Lisbona, in Portogallo l’8, 10 e 12 maggio hanno raggiunto circa 186 milioni di persone in 42 mercati televisivi.
ESC 2018: All’ERI di Macedonia il premio Barbara Dex Award 2018
I rappresentanti dell’ERI di Macedonia all’Eurovision Song Contest 2018, Eye Cue, hanno vinto il Barbara Dex Award per il 2018 (Premio al peggio vestito dell’Eurovision).
ESC 2018: Ecco i risultati separati di giurie e televoto
Come da regolamento, per aumentare la trasparenza dei risultati, gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2017 hanno deciso di rivelare i risultati completi di giurie e televoto per ogni Paese partecipante.
ESC 2018: Al via il voto per il Barbara Dex Award 2018
Come ormai tradizione, a conclusione dell‘Eurovision Song Contest, con l’assegnazione anche di tutti i premi, si apre l’altra votazione, quella che il sito belga songfestival.be apre per votare il Barbara Dex Award 2018, ovvero il premio all’interprete con il peggior vestito dell’edizione
ESC 2018: Vince Netta con “TOY”
A vincere la 63esima edizione dell’Eurovision Song Contest è stato l’Israele con Netta e la sua “TOY”, scritta e composta da Doron Medalie e Stav Beger. Ad ospitare la prossima edizione del Festival della Canzone europea sarà l’Israele.
ESC 2018: Rivelati i The Marcel Bezençon Awards 2018
Sono stati rivelati qualche minuto fa nel centro stampa dell’Altice Arena di Lisbona i The Marcel Bezençon Awards 2018.
ESC 2018: This is Lisbona calling …. Stasera il Gran Finale dell’ESC 2018
Questa sera la Gran Finale della 63ª edizione dell’Eurovision Song Contest, con Ermal Meta e Fabrizio Moro, in diretta dall’Altice Arena di Lisbona alle ore 21:00 CEST su Rai1 e Rai HD (oltre che su in streaming sul sito raiplay.it, che ritrasmette le dirette di Rai4 e Rai1) con il commento di Federico Russo e Serena Rossi (prevista una speciale anteprima subito dopo il TG delle 20 (dalle 20:40 alle 20:55 circa, pensata per scaldare i motori e raccontare ancora una volta l’aria che si respira sul posto in attesa dell’evento) sempre su Rai1) e da Rai Radio2 con il commento di Carolina Di Domenico (già al timone delle semifinali su Rai4 con Saverio Raimondo) ed Ema Stokholma, oppure su San Marino Rtv, con il commento di Lia Fiorio e Gianluigi Restivo e in Svizzera Italiana su RSI LA1, col commento di Clarissa Tami e in live streaming, senza commento e senza interruzioni pubblicitarie sul canale YouTube ufficiale e sul sito ufficiale www.eurovision.tv, dove i 26 Paesi finalisti in gara devono dimostrare di essere i migliori d’Europa e convincere pubblico e giurie di esperti a votare per loro. Oltre all’opzione doppio audio già disponibile per Rai4, da quest’anno sarà attivata anche per i telespettatori di Rai1, che potranno scegliere se ascoltare il commento in italiano o lo show in lingua originale. A fare da portavoce (spokesperson) per l’Italia, quindi a comunicare i risultati delle votazioni italiane, sarà Giulia Valentina Palermo. Sarà possibile commentare l’evento via Twitter con gli hasgtag #Eurovision #AllAbord e #Escita.
ESC 2018: Ecco l’ordine degli spokespersons della Finale
L’emittente pubblica portoghese ha diramato qualche minuto fa l’ordine di uscita degli spokespersons, ovvero le persone delegate ad annunciare i voti singoli di ciascuna delle giurie nazionali dei paesi partecipante all’Eurovision Song Contest 2018.
ESC 2018 – San Marino: Polemica sui commenti di Rai1 e dei presentatori contro San Marino
Tramite un comunicato stampa, Alessandro Capicchioni, capo delegazione di San Marino per l’Eurovision Song Contest 2018, in relazione al commento dei presentatori che si sono occupati della telecronaca dell’evento in Italia, Carolina Di Domenico e Saverio Raimondo, in diretta TV su Rai 4 durante la Seconda Semi-Finale di ieri sera.
ESC 2018: Annunciato l’ordine di esibizione per l’ESC 2018
Gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2018 (RTP e l’EBU-UER) hanno reso pubblico l’ordine di esibizione della Finale di sabato sera.
ESC 2018: Ecco i 10 Paesi qualificati della Seconda Semi-Finale dell’ESC 2018
Si è appena conclusa la Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2017 da cui sono usciti gli ultimi 10 artisti che parteciperanno alla Finale di sabato 12 Maggio dell’Eurovision Song Contest 2018.
ESC 2018: Mango TV censure due esibizioni dell’Eurovision Song Contest 2018
In un comunicato ufficiale, l’EBU–UER ha annunciato di aver ufficialmente interrotto la collaborazione per quest’anno con Mango TV, la piattaforma digitale cinese parte di Hunan TV, che stava trasmettendo in differita l’Eurovision Song Contest 2018.
ESC 2018: This is Lisbona calling …. Stasera 2ª Semi-Finale dell’ESC 2018
Al via questa sera la Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2018, la competizione canora più seguita d’Europa (e non solo) che quest’anno si terrà a Lisbona dopo la vittoria, lo scorso anno, del Portogallo con Salvador Sobral e la sua “Amar pelos dois” (Love for both of us). Questo è il primo evento dell’Eurovision che si svolge in Portogallo.
ESC 2018: Ecco i 10 Paesi qualificati della Prima Semi-Finale dell’ESC 2018
Si è appena conclusa la Prima Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2018 da cui sono usciti i primi 10 artisti che parteciperanno alla Finale di sabato 12 Maggio dell’Eurovision Song Contest 2018. Non sono mancate decisamente le sorprese.
ESC 2018: This is Lisbona calling …. Stasera 1ª Semi-Finale dell’ESC 2018
Al via questa sera la Prima Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2018, la competizione canora più seguita d’Europa (e non solo) che quest’anno si terrà a Lisbona dopo la vittoria, lo scorso anno, del Portogallo con Salvador Sobral e la sua “Amar pelos dois” (Love for both of us). Questo è il primo evento dell’Eurovision che si svolge in Portogallo.