Si è appena conclusa la presentazione ufficiale della canzone con la quale Valentina Monetta, sammarinese doc rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2012 a Baku, in Azerbaigian.
Il brano si intitola “Facebook Un oh oh (a satirical song)”.
La musica è stata composta da Ralph Siegel, uno dei compositori più notevoli della rassegna, con 20 canzoni composte e una vittoria, quella della Germania nel 1982 con Nicole e il suo brano “Ein bißchen Frieden” (A Little Peace), mentre gli autori del testo sono Timothy Touchton (cantante, compositore, regista e produttore della Florida molto popolare fino alla metà degli anni ’80 soprattutto nel genere “Middle of the road” e oggi di stanza con i suoi studios in Germania. In Italia è noto per aver firmato alcune canzoni di Giorgia Fiorio, la figlia dell’ex ingegnere della Ferrari Cesare, più volte a Sanremo e oggi fotografa di successo. A metà degli anni 70 è stato componente dei Love Generation, due volte alle selezioni tedesche per l’Eurovision e band vincitrice del Goldene Europa 1972 come miglior gruppo vocale tedesco) e José Juan Santana Rodríguez, paroliere e membro di Ogae Spain, ha firmato fra le altre cose “Just get out of my life” di Andrea Demirović (Montenegro 2009), insieme proprio a Ralph Siegel ed a Bernd Meinunger ma ha scritto anche per Alejandro Sanz ed altri big spagnoli.
Inoltre alla canzone, è stato presentato anche il video ufficiale del brano che Valentina Monetta eseguirà sul palco del Baku Crystal Hall a Baku.
Poco dopo dall’annuncio ufficiale della canzone “Facebook Un oh oh (a satirical song)” che eseguirà Valentina Monetta, nella prossima edizione dell’ESC 2012, è polemica sul web perchè il paese potrebbe essere costretto a cambiare brano. La canzone è tutta dedicata al Facebook, che è un marchio commerciale e il regolamento dell’EBU-UER vieta la citazione di marchi e fare pubblicità, assolutamente vietati dal regolamento dell’EBU-UER.
Non ci resta che aspettare la decisione ufficiale del Gruppo di Riferimento dell’EBU-UER.
Il San Marino parteciperà nella prima semifinale dell’ESC 2012, il 22 Maggio.
La Repubblica di San Marino ha partecipato due volte all’ESC, nel 2008 e nel 2011. Lo stato già si era interessato all’evento nel 2007, poco dopo la fine della 52ª edizione e 5 mesi dopo, è arrivato l’annuncio del debutto della piccola Repubblica da parte dell’emittente pubblica sammarinese Smtv.
Il 12 Febbraio, San Marino RTV ha annunciato il bando per la prima partecipazione all’ESC, e a esso aderiscono 50 canzoni ed un’apposita giuria, presieduta da Little Tony (e in seguito guidata dal musicista Vince Tempera), dopo aver ridotto il lotto di aspiranti a 15 (da segnalare anche autori e musicisti sammarinesi tra i finalisti di questa prima parte della selezione: Tina B, Giorgio Urbinati, Pier Matteo Carattoni, Sarah Jane Ghiotti, Danilo Bucci, Alessandra Busignani e Gian Luca Luke Mazza) la scelta è stata il brano dal titolo “Complice” del gruppo Miodio (composto da 2 sammarinesi e 3 italiani), che si sono esibiti nella prima semifinale rimanendo fuori dalla finale. Smtv ha assegnato i voti tramite una giuria interna, senza ricorrere al televoto per problemi tecnici.
Nel 2009 e nel 2010 non ha partecipato a causa di problemi economici. Ha preso parte all’Eurovision Song Contest 2011, ed è stata rappresentata da Senit, che è stata scelta internamente, col brano Stand By, che non arriva in finale (16° su 19). La Smtv ha trasmesso l’ESC nella sua integralità (compresa la semifinale in cui non aveva diritto di voto).
Il paese ha espresso interesse a partecipare alla edizione di quest’anno che si terrà a Baku, e infatti parteciperà per la terza volta al Concorso.
(Tratto da: esctoday, eurofestivalnews)
Devi accedere per postare un commento.