ESC 2022 – Azerbaigian: Thomas Stengaard e Andreas Stone sono gli autori del brano di Nadir Rustamli

Nei giorni scorsi l’artista azero Nadir Rüstemli / Nadir Rüstəmli ha registrato il suo brano con cui rappresenterà l’Azerbaigian alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

Il cantante ha pubblicato su Instagram alcuni scatti durante la registrazione a Baku ed ha rivelato che la canzone è quella che sperava fosse selezionata per Torino.

Inoltre, è stato reso noto che il brano di Nadir per l’ESC 2022 vede come autori Thomas Stengaard ed Andreas Stone. Gli autori hanno precedentemente lavorato a canzoni eurovisive come “Only Teardrops” (Danimarca 2013), “El Diablo” (Cipro 2021), “Adrenalina” (San Marino 2021), “You Let Me Walk Alone” (Germania 2018), “Too Late For Love” (Svezia 2019) e “Death Of Us” (MGP 2022).

Oltre al brano è pronto anche il video musicale che sarà presentato nei prossimi giorni, ma comunque entro questa settimana. Ricordiamo che l’emittente ha ristretto la rosa a 6 brani, Nadir ha registrato tutte le canzoni fino ad arrivare alla scelta finale dell’unico brano che canterà a Torino davanti al pubblico europeo.

Nadir Rüstəmli è nato a Salyan, in Azerbaigian, nel 1999. Nel 2019 ha vinto il Festival Nazionale della Canzone in Azerbaigian. Ha rappresentato l’Azerbaigian nel concorso internazionale di canzoni studentesche “Youthvision” nel 2019, dove è arrivato secondo tra 21 paesi in competizione. Si è laureato presso l’Università del Turismo e del Management dell’Azerbaigian nel 2021, e subito dopo ha vinto l’ultima edizione di “The Voice of Azerbaijan”, dove ha fatto parte del team di Eldar Gasimov/Eldar Qasımov (rappresentante e vincitore per l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2011).

L’Azerbaigian è stata rappresentata nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante azera Samira Efendi/Samira Əfəndi (Samirə Əfəndiyeva) con il suo brano “Mata Hari”, pubblicato il 17 marzo 2021 su etichetta discografica BMF Records. Avrebbe dovuto rappresentare l’Azerbaigian all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Cleopatra” (Kleopatra), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’edizione del 2021, dove ha cantato “Mata Hari”. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Prima Semi-Finale, Samira Efendi si è esibita nella finale eurovisiva come Efendi, dove si è piazzata al 20º posto su 26 partecipanti con 65 punti totalizzati.

Il paese ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 2008 (13 partecipanzi, 12 Finali), partecipandovi senza interruzioni da allora. Ha vinto la competizione una sola volta, nel 2011 con il brano “Running  Scared” di Ell/Niki, e pertanto ha organizzato l’edizione del 2012.

La nazione ha mancato la finale in una sola occasione, nel 2018, e ha utilizzato una selezione nazionale nel 2008 e tra il 2010 e il 2014. Ha occupato il podio, oltre che con la vittoria nel 2011, altre due volte: nel 2009 e nel 2013.