JESC 2022: Il 19 luglio TVE rivelerà ulteriori dettagli sulla selezione dello Junior Eurovision 2022

L’emittente pubblica spagnola TVE ha confermato che rivelerà maggiori dettagli sulla partecipazione della Spagna alla 20ª edizione dello dello Junior Eurovision Song Contest 2022 che si terrà nella città di Erevan in Armenia presso il Complesso Sportivo e dei Concerti Karen Demircian l’Arena Demircian (Demirchyan Arena, Sports & Music Complex, Hamalir, Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր), il prossimo 11 dicembre 2021.

Come anticipato, TVE ha confermato che rivelerà maggiori dettagli sulla partecipazione della Spagna allo Junior Eurovision 2022 il prossimo 19 luglio 2022, giorno in cui RTVE rivelerà anche i primi dettagli del Benidorm Fest 2023, la selezione nazionale spagnola per l’Eurovision Song Contest 2023.

All’inizio di questo mese il capo di delegazione Eva Mora ha confermato di aver iniziato la ricerca del rappresentante spagnolo, e ha spiegato che: “Vogliamo portare una buona proposta, vogliamo portare un artista magnifico e vogliamo promuovere lo Junior Eurovision in Spagna. Questa emittente ha sempre preso molto sul serio lo Junior Eurovision e vogliamo continuare a mantenere questo approccio. Per quanto riguarda la possibilità che la Spagna possa tornare a una selezione nazionale per lo Junior Eurovision Song Contest, Mora ha confermato che si terrà una selezione interna per Yerevan. Tuttavia, RTVE rimane aperta a una selezione televisiva negli anni futuri”.

Lo Junior Eurovision Song Contest 2021 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’evento si svolgerà a Erevan in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna con “Qami Qami” nell’edizione precedente.

Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011.

Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: Armenia (organizzatore), Bulgaria, Francia, Georgia, Irlanda, Malta, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo e Spagna.

La Spagna ha partecipato 7 volte sin dal suo debutto nel 2003. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la TVE. Arriva al secondo posto nel 2003 mentre nel 2004 vince il suo primo concorso grazie a María Isabel e alla sua canzone “Antes muerta que sencilla”, brano che poi diventerà un singolo del suo album di debutto ‘¡No me toques las palmas que me conozco!’. Giungono al secondo posto di nuovo l’anno successivo. Nel 2006 arrivano al quarto posto e si ritirano nel 2007 in quanto, secondo l’allora direttore dell’emittente iberica, “promuove stereotipi che non condividiamo”. Il 25 giugno 2019, dopo 12 anni di assenza, l’emittente spagnola annuncia il ritorno alla competizione, conquistando un terzo posto, bissato poi l’anno successivo

  • 2003: Sergio – “Desde el cielo”, 2° – 125 punti
  • 2004: María Isabel – “Antes muerta que sencilla” (I’d rather be dead than plain), 1° – 171 punti
  • 2005: Antonio José – “Te traigo flores”, 2° – 146 punti
  • 2006: Dani Fernández – “Te doy mi voz”, 4° – 90 punti
  • 2019: Melani García – “Marte” (Mars), 3° – 212 punti
  • 2020: Soleá – “Palante” (Move On), 3° – 133 punti
  • 2021: Levi Díaz – “Reír” (Laugh), 15° – 77 punti