ESC 2022: ESC Radio Awards 2022 – I vincitori!

Dopo una settimana di votazioni, ecco tutti i vincitori degli ESC Radio Awards 2022 premiati dagli appassionati dell’Eurovision Song Contest, dai fan dell’Eurovisione, dai follower di tutto il mondo e dagli ascoltatori di ESC Radio. 

Gli utenti ed ascoltatori del sito ESC Radio e gli appassionati dell’ESC (inoltre a votare non sono stati solamente i 40 Paesi che hanno partecipato alla manifestazione in Torino, ma l’intera Europa, insieme ad Australia, Asia, Nord e Sud America) hanno deciso con i loro voti i premi ESC Radio Awards 2022, sondaggio online (con votazione aperte dal 11 giugno al 19 giugno) in cui il pubblico ha avuto modo di esprimere la propria preferenza in riferimento a quattro categorie: Best Song, Best Female Artist, Best Male Artist, Best Group.

Il Regno Unito ottiene una doppia vittoria, con “Space Man” composta e scritta da Sam Ryder, Amy Wadge e Max Wolfgang che vince nella categoria ‘Best Song’ con il 12.1% e il cantante e chitarrista britannico Sam Ryder che vince come ‘Best Male Artist’ con una valanga di voti del 36.8%. È la terza volta che il Regno Unito trionfa agli ESC Radio Awards: nel 2013, Bonnie Tyler ha vinto il premio come miglior canzone e miglior artista femminile, e nel 2016 Joe and Jake hanno vinto il premio come miglior gruppo.

La cantante svedese Cornelia Jakobs, è arrivata seconda nella ‘Best Song’ con “Hold Me Closer” (10.6%), seconda anche nella categoria ‘Best Female Artist’. “Brividi” il singolo dei cantanti italiani Mahmood e BLANCO, è arrivato al terzo posto (9,87%). Due delle canzoni che si sono piazzate in coda della classifica al Contest di maggio 2022, “Jezebel” (The Rasmus, Finlandia) e “Fulenn” (Alvan feat. Ahez, Francia), sono finite qui nella Top Ten.

La categoria ‘Best Female Artist‘ il trofeo va a Chanel dalla Spagna. Ha ottenuto il 19,9% dei voti, battendo Cornelia Jakobs, Svezia, al secondo posto (17,2%). Konstrakta dalla Serbia è arrivata terzo. È la seconda volta che la Spagna vince un ESC Radio Award. Nel sondaggio del 2007, il gruppo vocale di quattro elementi D’Nash è arrivato primo.

La categoria del ‘Best Group’ vede la vittoria del gruppo musicale norvegese Subwoolfer che ha ottenuto il 16,2% dei voti in questa categoria altamente competitiva. Gli ex vincitori del premio dalla Norvegia includono Alexander Rybak 2009 (Miglior canzone, Miglior artista maschile) e KEiiNO 2019 (Miglior gruppo). Il secondo classificato è The Rasmus dalla Finlandia che ha segnato il 14,5%, seguito dall’Ucraina con i Kalush Orchestra, vincitori dell’Eurovision Song Contest 2022, con il 12,0% dei voti.

Per le classifiche complete dei ESC Radio Awards 2022, trovate a i risultati completi a questo link oppure qui sotto:

Best Song 2022: Il trofeo va alla canzone “Space Man” di Sam Ryder per il Regno Unito con il 12.1% dei voti, seguita dalla canzone svedese “Hold Me Closer” eseguita da Cornelia Jakobs (10.6%). “Brividi” eseguita dagli italiani Mahmood & BLANCO si piazza al terzo posto (9.87%). 

Best Female Artist 2022: La vittoria di questa categoria è andata all’attrice, cantante e ballerina cubana naturalizzata spagnola Chanel, che ha vinto con il 19.9% dei voti. Cornelia Jakobs della Svezia si è classificata al secondo posto, mentre Konstrakta dalla Serbia si è classificata terza. 

Best Male Artist 2022: Sam Ryder è arrivato in testa con il 36.8%, vincendo il trofeo. Il cantate polacco con cittadinanza statunitense Ochman ha chiuso al secondo posto e il cantante estone di origini armenio Stefan è arrivato terzo.

Best Group 2021: Con il 16.2% , questa categoria è stata vinta dai rappresentanti Subwoolfer. I finlandesi The Rasmus sono arrivati al secondo posto e il terzo posto è andato ai KALUSH Orchestra, vincitori di questa edizione 2022 dell’Euorivison Song Contest dall’Ucraina.

Congratulazioni a tutti i vincitori!