Quest’anno l’Eurovision Song Contest era privo di un rappresentante slovacco. Tuttavia il paese è stato rappresentato in un certo senso dalla slovacca Tereza Čepková, arrivata in finale con il gruppo femminile delle Vesna, per la Cechia.
Il gruppo è composto da tre artiste provenienti dalla Repubblica Ceca, poi una russa, una bulgara e Tereza dalla Slovacchia. Ecco le dichiarazioni dell’artista durante l’esperienza eurovisiva: “Come donna slovacca che vive a Praga e con radici ceche, sento di rappresentare sia la Repubblica Ceca che ovviamente la Slovacchia. Dal momento che gli slovacchi non hanno una propria squadra nazionale, presumo che io sia qui anche per noi slovacchi.”
L’emittente RTVS ha ammesso che i motivi per cui non inviano cantanti all’Eurovision sono principalmente finanziari. Ecco le parole di Filip Púchovský, direttamente dal dipartimento dei media: “L’Eurovision è una competizione canora delle emittenti pubbliche. In passato RTVS è stata l’emittente ufficiale dell’evento e allo stesso tempo l’organizzatore del round nazionale della competizione. RTVS affronta con attenzione la creazione della struttura di trasmissione dei suoi circuiti televisivi e radiofonici e in passato ha deciso di non includere questa competizione internazionale nella sua trasmissione sulla base della valutazione di diversi fattori di input, in primo luogo i fondi spesi e il pubblico. La partecipazione di artisti slovacchi è anche associata a costi finanziari elevati, per i quali RTVS non ha le risorse.”
L’esperto di musica Juraj Čurný dice che il problema è che la televisione è sotto finanziata inoltre deve determinare le sue priorità, in base a ciò che dovrebbe garantire secondo la legge. Ma ci sarebbe un’altra possibilità: “C’è un’altra possibilità. Che RTVS mandasse un rappresentante, ma coprirebbe lui stesso la maggioranza assoluta dei costi associati all’apparizione al concorso. Questo sostanzialmente restringe le possibilità di scelta di un artista.”
Non sarebbe la prima volta, ad esempio nel 2012 il cantante Miro Šmajda si è esibito a Baku con il nome d’arte Max Jason Mai ed ha coperto le proprie spese.
In linea di principio, spiega Čurný non importa chi li rappresenterebbe. Le voci dietro le quinte nel mondo dello spettacolo vorrebbero vedere Adam Pavlovčin (ADONXS) ad Eurovision: “Lì è molto importante per l’esecutore essere una personalità che ha la possibilità di impressionare un pubblico internazionale. Puoi impressionarlo essendo un clone di qualche creazione straniera. Ma anche essendo assolutamente te stesso. Adam Pavlovčin potrebbe certamente essere un rappresentante interessante. Ma potremmo anche rimanere sbalorditi da altri artisti.”
Sulla partecipazione ad Eurovision dichiara: “La partecipazione all’Eurovision è principalmente una questione di promozione del paese e dell’artista. Se la Slovacchia dovesse essere coinvolta, sarebbe pienamente favorevole. È uno dei modi interessanti per presentare la Slovacchia non solo in Europa. Ma dovrebbe farlo con il sostegno delle organizzazioni che si occupano di promuovere la Slovacchia. Non dovrebbe essere tutto sulle spalle di RTVS.”
L’emittente deve fare delle scelte, sostenere le creazioni nazionali o la partecipazione della Slovacchia ad Eurovision. Infatti ha detto: “Se ciò dovesse accadere a discapito di qualcosa di nazionale, ci sarebbero critici che si chiederebbero perché si sprecano soldi per queste “sciocchezze”. Anche se, non credo. L’Eurovision è un’opportunità interessante per promuovere la Slovacchia nel contesto europeo.”
L’emittente RTVS è in profonda crisi finanziaria da molti anni. Tuttavia c’è un piccolo barlume di speranza. Il governo slovacco ha approvato una modifica del finanziamento dell’emittente pubblica. Hanno in programma di abolire i canoni TV/Radio e il budget sarà almeno lo 0,15% del PIL della Slovacchia.
Se questa modifica verrà approvata, il budget di RTVS per il 2024 aumenterebbe a circa 160 milioni di euro, contro i 114 milioni di quest’anno. La legge deve ancora essere discussa dal Parlamento, il Consiglio nazionale dovrebbe affrontare l’argomento nella riunione di maggio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.