Oggi 22 aprile 2022 è stata pubblicata la doppia compilation ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2022 che si terrà presso il PalaOlimpico di Torino in Italia, il 10, 12 e 14 maggio 2022.
Quest’anno il disco sia nella versione digitale (già disponibile per il download e l’ascolto in tutte le piattaforme musicali dall’8 Aprile 2022) che fisica (doppio CD) sarà disponibile a partire da venerdì 22 aprile 2022 con tutte le 40 canzoni partecipanti alla gara nella loro versione ufficiale e definitiva. Assieme al cd, inoltre, si riceverà un set di cartoline a tema “The Sound of Beauty, il tema dell’edizione 2022 del concorso continentale. Il costo totale è di 19,95 euro.
La distribuzione della compilation sarà nuovamente affidata a Universal mentre ancora non ci sono novità per quanto riguarda la commercializzazione del DVD ufficiale dell’evento e delle edizioni in vinile e in Blu-Ray.
✨ The wait is over! ✨
Get your hands on the official #Eurovision CD and enjoy the tunes of Turin 2022 💿
🛍 Buy your copy here: https://t.co/TNJicEC2mt pic.twitter.com/F6k00FQb0V
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) April 22, 2022
Da quest’anno oltre al CD e al vinile, l’EBU-UER ha deciso di produrre anche la versione in musicassetta.
Ormai la famosa musicassetta non è più il supporto audio assiduamente usato fino agli anni 90 quando venne soppiantata dai CD.
I più giovani sicuramente non sanno nemmeno di cosa si tratta ma i fans più maturi sicuramente non si faranno scappare questo vero e proprio oggetto da collezione.
Come anticipato da diversi store online e portali eurovisivi l’album conterrà 40 canzoni.
Inoltre nella compilation ci sarà la versione eurovisiva di “Brividi” di Mahmood e BLANCO nella versione appositamente modificata per il contest dove sono state cambiate le due famose parolacce e tagliati circa 10 secondi di durata, un’inezia, per uniformarla alle regole eurovisive; a differenza della playlist ufficiale dell’Eurovision Song Contest su Spotify dove è presente la canzone originale senza tagli e con le parolacce, la cui rimozione tanto ha fatto discutere in Italia.
Sono disponibili per il download anche le versioni karaoke / strumentali di tutte le canzoni.
La Compilation dell’evento è una tradizione che si ripete per ogni edizione a partire dal 2000. Anche lo scorso anno, nonostante la cancellazione della rassegna causa pandemia, era stato rilasciato il disco che era stato un vero e proprio “Tributo agli artisti e alle canzoni” come recitava il titolo.
Qui sotto la Track List della compilation ufficiale della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 ( Eurovision.lnk.to/ESC2022TP/ https://eurovision2022.lnk.to/karaokeFP):
CD 1:
- Albania
Ronela Hajati – “SEKRET” - Armenia
Rosa Linn – “SNAP” - Austria
LUM!X feat. Pia Maria – “Halo” - Australia
Sheldon Riley – “Not The Same” - Azerbaijan
Nadir Rustamli – “Fade To Black” - Belgio
Jérémie Makiese – “Miss You” - Bulgaria
Intelligent Music Project – “Tout l’univers” - Svizzera
Marius Bear – “Boys Do Cry” - Cipro
Andromache – “Ela” - Repubblica Ceca
We Are Domi – “Lights Off” - Germania
Malik Harris – “Rockstars” - Danimarca
REDDI – “The Show” - Estonia
Stefan – “Hope” - Spagna
Chanel – “SloMo” - Finlandia
The Rasmus – “Jezebel” - Francia
Alvan and Ahez – “Fulenn” - Regno Unito
Sam Ryder – “SPACE MAN” - Georgia
Circus Mircus – “Lock Me In” - Grecia
Amanda Georgiadi Tenfjord – “Die Together” - Croazia
Mia Dimšić – “Guilty Pleasure”
CD 2:
- Irlanda
Brooke – “That’s Rich” - Israele
Michael Ben David – “I.M” - Islanda
Systur – “Með hækkandi sól” - Italia
Mahmood and Blanco – “Brividi” - Lituania
Monika Liu – “Sentimentai” - Lettonia
Citi Zēni – “Eat Your Salad” - Moldavia
Zdob și Zdub and Advahov Brothers – “Trenulețul” - Montenegro
Vladana – “Breathe” - Macedonia del Nord
Andrea – “Circles” - Malta
Emma Muscat – “I Am What I Am” - Paesi Bassi
S10 – “De Diepte” - Norvegia
Subwoolfer – “Give That Wolf A Banana” - Polonia
Ochman – “River” - Portogallo
MARO – “saudade, saudade” - Romania
WRS – “Llámame” - Serbia
Konstrakta – “In Corpore Sano” - Svezzia
Cornelia Jakobs – “Hold Me Closer” - Slovenia
LPS – “Disko” - San Marino
Achille Lauro – “Stripper” - Ucraina
Kalush Orchestra – “Stefania”
Tutte le compilation, oltre a vari gadget a tema eurovisivo, sono disponibili sul sito ufficiale di Eurovision.tv e su altre piattaforme di vendita.
Sempre sullo shop sono disponibili numerosissimi gadget a prezzi popolari. Tra questi, gli interi pacchetti “The Sound of Beauty”, ma ce n’è anche uno interamente dedicato all’Italia con indumenti e sciarpa del caso.
In vendita anche un minitrofeo dell’Eurovision, il Microfono di Cristallo, alla non modica cifra di 250 euro. Esistono anche le collane a tema, a poco più di 100 euro sia nella versione in oro che in quella in argento.
Tra le varie “chicche”, a 55 euro ne è disponibile un’altra: il set di quattro vinili con le canzoni in gara. Già esaurita, invece, la limited edition dell’audiocassetta, quel supporto cioè che tutti almeno fino ai primi Anni ’90 si ricordano bene.
Per il resto si può trovare, come si diceva, davvero di tutto: i poster del concorso, le spillette, le cover del telefono, i magneti, le tazze, i braccialetti, i portachiavi, i palloncini e anche set per tatuaggi. Siccome il fashion vuole la sua parte, ci sono anche numerosi altri tra indumenti e altri oggetti utili.
Devi accedere per postare un commento.