Italia: “Nostalgia”, il nuovo singolo di Blanco

“Nostalgia” è il nuovo singolo del 19enne cantautore bresciano ed è pronto a conquistare le classifiche col suo sound accattivante e un nuovo racconto di un amore passato del quale resta solo l’amarezza, diventato ormai il volto e l’emblema del nuovo pop italiano.

Il cantante reduce dai grandi successi degli ultimi mesi: Dopo il boom di ‘Blu Celeste’, il suo disco di inediti, ha vinto il Festival di Sanremo 2022 insieme a Mahmood con il brano “Brividi” (il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream in sole 24 ore dall’uscita. Un nuovo record che si aggiunge al più alto debutto di sempre per una canzone italiana in posizione #5 nella classifica global della piattaforma, oltre alle #1 posizioni nelle classifiche di tutte le piattaforme digitali e l’esordio al primo posto nella classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti in Italia) e la corsa di Blanco dopo il sesto posto conquistato con Mahmood e la loro “Brividi” all’Eurovision Song Contest 2022 riparte con “Nostalgia”, che esce sotto l’etichetta Island Records/Universal Music Italia.

Le sonorità accattivanti di “Nostalgia”, il nuovo singolo lanciato da Blanco allo scoccare della mezzanotte del 3 giugno lasciano intendere che anche l’estate 2022 sarà l’ennesima stagione accompagnata dalla voce di Riccardo Fabbriconi, autentico golden boy della musica italiana.

A un anno da “Mi fai impazzire”, la hit incisa insieme a Sfera Ebbasta, Blanco si rigioca la carta del tormentone con un pezzo che nei suoni, tra sintetizzatori e tastiere, guarda agli Anni ’80. L’ha scritto insieme a Michelangelo, il suo braccio destro, che ha anche prodotto la canzone. In “Nostalgia” convivono rabbia e malinconia, carnalità e delicatezza, i contrasti che caratterizzano lo stile e l’attitudine di Blanco.

Dopo il primo giro nei club, il tour di Blanco legato al suo album d’esordio “Blu celeste” – che ha polverizzato in meno di 72 ore oltre 300mila venduti – riprenderà il 18 giugno giugno da Locarno e vedrà la voce di “Notti in bianco” esibirsi sui palchi delle principali arene all’aperto italiane, da Genova a Cattolica, passando per Paestum, Ferrara, Alba, Codroipo, L’Aquila, Lucca, Servigliano, Roma (il 27 e 28 luglio si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle per Rock in Roma), Catania, Matera, Gallipoli e Olbia, prima della chiusura in programma il 16 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

Blanco sta vivendo un momento straordinario. In poco più di un anno, l’artista ha totalizzato oltre 1 miliardo di stream sulle piattaforme digitali. Nel suo “palmares” si contano inoltre 28 dischi di platino e 7 dischi d’oro. Dopo aver pubblicato i brani “Belladonna” (adieu), “Notti in Bianco” e “Ladro di Fiori” il giovane cantautore ha conquistato il grande pubblico grazie alla collaborazione con MACE e Salmo per il singolo “La Canzone Nostra” brano che ha dominato per sette settimane la classifica Fimi / GfK.

Le certificazioni sono cresciute in modo esponenziale dopo l’incredibile successo di “Brividi”, brano con cui Blanco e Mahmood hanno vinto Sanremo 2022. La canzone è quadruplo disco di platino. Inoltre è stata in prima posizione sulla classifica Fimi/Pfk dei singoli più venduti in Italia per ben dieci settimane consecutive. Un successo straordinario che il giovane cantante si gode a pieno e che cercherà di bissare con il nuovo singolo, “Nostalgia”.

Rispondi